Ricerca libera
26-10-2021
Assicurazione obbligatoria per sciare in Italia
Dal 1 Gennaio 2022 scatta lobbligo di essere assicurati contro i danni a terzi per poter accedere alle piste italiane
Per sciare in Italia questo inverno sarà obbligatorio essere assicurati. Lo ha stabilito il Decreto Legislativo numero 40 del 28 febbraio 2021, passato in sordina per la sospensione delle attività sciistiche della scorsa stagione, che introduce tra le altre cose anche lobbligo di assicurazione RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) per chiunque acceda alle piste da sci a partire dal 1 gennaio 2022. La disposizione recita testualmente: Lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere una assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. È fatto obbligo in capo al gestore delle aree sciabili attrezzate, con esclusione di quelle riservate allo sci di fondo, di mettere a disposizione degli utenti, allatto dellacquisto del titolo di transito, una polizza assicurativa per la responsabilità civile per danni provocati alle persone o alle cose. Sarà dunque possibile acquistare lassicurazione contestualmente allo skipass, sia online che alle casse degli impianti, ma più comodo e conveniente risulta laver già una copertura in corso con una Compagnia Assicurativa. Se hai assicurato con noi la tua abitazione, probabilmente questa garanzia è già compresa nella tua polizza alla voce Responsabilità Civile della Famiglia / della Vita Privata! Diversamente con poche decine di euro è possibile assicurare tutto il nucleo familiare per tutta la stagione: parliamone insieme! La sanzione di carattere amministrativo prevista per chi non possiede lassicurazione va da 100 a 150 euro, oltre al ritiro dello skipass.